La sezione prodotti del back office le offre una panoramica completa dello stato del suo catalogo. Per sfruttarla al meglio, segua la guida!
Per accedervi: Catalogo > Prodotti
Comprendere il cruscotto
Cliccando sulla pagina Catalogo > Prodotti, si apre una pagina che elenca i suoi prodotti, che può classificare per ID, immagine, nome, riferimento, categoria, prezzo, quantità e condizione.
- ID: è il numero unico che identifica il prodotto nel suo negozio. Questo numero viene assegnato automaticamente da PrestaShop quando il prodotto viene creato. Quindi, se due prodotti hanno lo stesso nome, avranno sempre un ID diverso.
- Immagine: è la rappresentazione visiva del suo prodotto.
- Nome: questo è il nome che ha assegnato al suo prodotto. È importante che il nome sia chiaro per il suo cliente, ma anche che includa parole chiave per aiutare il suo negozio a essere citato dai motori di ricerca.
💡 Un prodotto chiamato "Abito" non fornirà al suo cliente alcuna informazione. D'altra parte, un prodotto chiamato "Abito corto floreale" sarà molto più esplicito e introdurrà parole chiave per il suo SEO. Riferimento: questo è il numero di riferimento che ha assegnato al suo prodotto. Questo riferimento appare sulla pagina del prodotto del suo sito e sul modulo d'ordine. |
- Categoria: questa è la categoria principale a cui ha collegato il prodotto.
💡 Un prodotto può essere collegato a più categorie. Se vende giacche di jeans, il prodotto può essere collegato sia alla categoria "Giacca" che alla categoria "Denim". Per scoprire tutto quello che deve sapere sulle categorie, dia un'occhiata a questo articolo. |
- Importo al netto delle tasse: è il prezzo indicato al netto delle tasse.
- Importo IVA inclusa: questo è il prezzo visualizzato IVA inclusa.
- Quantità: è la quantità attuale di unità per questo prodotto. Stato: indica se il prodotto è attivato o meno.
- Azioni: queste sono le opzioni per modificare la sua scheda prodotto.
Come si classificano i prodotti nel back office?
PrestaShop le permette di ordinare i suoi prodotti utilizzando diversi termini, grazie alla barra di ricerca. Ecco come ordinare i suoi prodotti utilizzando i diversi filtri.
- ID: per visualizzare i suoi prodotti in base a una serie di identificatori da lei definiti. Questa funzione è molto utile quando si dispone di un catalogo di grandi dimensioni.
- Nome: per filtrare in base al nome del cliente
- Riferimento: per filtrare in base al riferimento del prodotto
- Categoria: se il suo catalogo contiene molti prodotti e molte categorie o sottocategorie, può visualizzare solo i prodotti della categoria su cui desidera lavorare.
- Prezzo: può cercare i prodotti per fascia di prezzo, indicando i valori minimi e massimi che desidera. Questo le permetterà di visualizzare i suoi prodotti indipendentemente dalle categorie in cui si trovano.
- Quantità: come per i prezzi, può effettuare una ricerca per quantità, che le fornirà una rapida panoramica delle sue scorte e le permetterà di anticipare i rifornimenti.
- Stato: può ordinare i prodotti che sono attivati e quindi visibili nel suo negozio, oppure i prodotti inattivi che ha volontariamente disattivato.
Comprendere le impostazioni avanzate
In alto a destra dell'elenco dei prodotti, un pulsante di azione, simboleggiato da una ruota dentata, dà accesso alle seguenti opzioni tecniche:
- Esportazione: per scaricare l'elenco di tutti i prodotti del catalogo come file CSV.
- Importazione: per reindirizzarla alla pagina Impostazioni avanzate > Importazione, dove potrà importare il suo catalogo in formato CSV.
- Visualizza query SQL: per recuperare la query SQL utilizzata per accedere ai prodotti del suo database.
- Esporta in SQL Manager: per reindirizzare alla pagina Impostazioni avanzate > Database, che apre PrestaShop SQL Manager, che può essere utilizzato per sfogliare il suo database.
Come faccio ad aggiungere un nuovo prodotto?
Può anche creare un prodotto utilizzando il pulsante "Nuovo prodotto" in alto a destra della pagina Catalogo > Prodotti nel back office.
[metatitle:]Scopra la sezione prodotti del back-office - Aiuto PrestaShop[:metatitle]
[metadescription:]Impari come funziona il back office di PrestaShop per accedere rapidamente ai suoi prodotti e al suo catalogo[:metadescription].
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.