La sicurezza del suo negozio è fondamentale, sia per lei che per i suoi clienti. La pirateria può assumere molte forme: appropriazione indebita dei suoi metodi di pagamento per recuperare fondi o dati bancari, recupero dei dati dei clienti, recupero della password del suo back-office e così via.
Ci sono diversi modi per rafforzare la sicurezza del suo negozio, in diverse aree:
Identificatori
- Si prenda cura di tutti gli identificativi che genera durante la creazione del suo negozio (FTP, back-office, hosting, ecc.) e li dia solo a persone di cui si fida.
- Utilizzi un gestore di login e password.
- Crei profili adatti ad ogni tipo di intervento sul suo negozio, e account diversi per ogni persona che lavora sul negozio (dipendente, designer, supporto...).
Hosting
- Protegga i suoi server utilizzando firewall adeguati.
- Si assicuri che il suo servizio di hosting esegua regolarmente il backup del suo negozio, e/o esegua i suoi backup.
- Può anche optare per un hosting gestito, ossia un servizio che gestisce il suo server. Spesso più costosa, questa soluzione rende comunque più facile l'impostazione e il mantenimento della sicurezza del server.
Ordini e pagamento
- Se possibile, verifichi quotidianamente che il tunnel degli ordini appaia visivamente normale e che l'accesso ai pagamenti corrisponda a uno stato normale.
- Controlli le transazioni quotidianamente per assicurarsi che vengano inviate sia al back office del suo negozio PrestaShop che al back office della sua banca.
Moduli
- Presti attenzione ai moduli che installa nel suo negozio. Un modulo recuperato da un forum può contenere una falla di sicurezza, ad esempio, o essere progettato per creare un punto di accesso al suo back office. È meglio utilizzare il Marketplace di PrestaShop per trovare i moduli.
- Mantenga i suoi moduli aggiornati. Alcuni aggiornamenti sono progettati specificamente per correggere i difetti di sicurezza.
Infine, rimanga curioso e attento! Se il comportamento sul suo sito cambia durante la notte, deve indagare. Per esempio, è stato installato un modulo di recente? Un consulente esterno ha lavorato sul negozio?
Se non riesce a trovare una soluzione dopo aver raccolto questo tipo di informazioni, non esiti a contattare la sua agenzia web o l' assistenza PrestaShop.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.