Gli errori 500 dopo l'aggiornamento o l'installazione dei moduli sono spesso dovuti a uno o più di questi fattori:
- Compatibilità tra moduli: alcuni moduli potrebbero non essere compatibili tra loro o con la sua versione di PrestaShop.
- Cache del sito: una cache non aggiornata può causare conflitti dopo un aggiornamento.
- Conflitti di codice: le modifiche ai file dei moduli possono entrare in conflitto tra loro.
- Aggiornamenti incompleti: a volte gli aggiornamenti non si completano correttamente, lasciando file danneggiati.
Le soluzioni che può mettere in atto
-
Verificare la compatibilità del modulo:
- Verifichi che tutti i moduli siano compatibili con la sua versione di PrestaShop.
- Disattivi i moduli installati o aggiornati di recente, uno per uno, per identificare quello che sta causando il conflitto.
-
Cancellare la cache :
- Via FTP: vada a ./var/cache e cancelli la cartella /prod.
- Tramite il back office: in Impostazioni avanzate > Prestazioni, faccia clic su Svuota cache.
-
Attivare la modalità Debug :
- Via FTP: vada a ./config/defines.inc.php e cambi il valore di 'PS_MODE_DEV' in true.
- Tramite il back office: in Impostazioni avanzate > Prestazioni, attivi la Modalità Debug.
-
Ripristino di un backup :
- Se dispone di un backup recente, prima che i moduli venissero modificati, consideri di ripristinare il suo negozio in questo stato. Questa è l'ultima risorsa, perché si rischia di perdere i dati!
Se queste soluzioni non risolvono il problema, può anche consultare l'articolo che tratta gli errori più generali 500: Correggere un errore 500.
Offriamo anche un' Assistenza Tecnica Avanzata, che comprende una diagnosi completa e una risoluzione personalizzata del suo problema. Se ha delle domande o desidera procedere con questa opzione, non esiti a contattarci.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.